Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pisi Mago dei fornelli


Registrato: 03/01/11 12:34 Messaggi: 852 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom Giu 12, 2011 18:11 Oggetto: Sarde fritte |
|
|
Ciao ragazze/i, ho comprato delle sarde fresche(ricordo che il pesce azzurro è molto economico, in questo caso € 1,90 al kg) e le ho preparate così:
Circa 600 gr. di sarde
Pangrattato
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di pecorino romano
Pesto di prezzemolo e foglie di sedano
30 gr di nocciole tritate grossolanamente
Olio evo
2 uova
Succo di un limone
Un pizzico di sale
Mi scuso in anticipo per non essere precisa con le dosi, io vado molto ad occhio.
Prendete una buona quantità di pangrattato (servirà per il ripieno e l'impanatura) e tostatelo in un padellino con un cucchiaio di olio e lo spicchio di aglio tritato.
Pulite le sarde togliendo la testa e la lisca con delicatezza (la sarda è molto delicata sia in consistenza che di sapore).
Prendete il pangrattato aggiungete il pecorino, le nocciole tritate grossolanamente con il mixer o con il coltello ed il pesto di foglie di prezzemolo, sedano e olio (non esagerate con l'olio).
Prendete due sarde alla volta e nel mezzo mettete un po di impasto, come fossero un piccolo panino. Sbattele le uova con un pizzico di sale e il succo di un limone. In una padella antiaderente scaldate un dito di olio evo e friggete le sarde passate prima nell'uovo e nel restante impasto di pangrattato. Cuocete un minuto per lato, le sarde si cuociono velocemente.
Consiglio: le nocciole, se le tritate nel mixer, devono essere state nel congelatore per qualche ora onde evitare che il loro olio a contatto delle lame formi una poltiglia.
Ovviamente le sarde devono essere rigorosamente freschissime, sono delicate e si sfaldano facilmente. |
|
Top |
|
 |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Lun Giu 13, 2011 07:18 Oggetto: |
|
|
Interessante e sfiziosa questa ricettina per le sarde!!!
L'impanatura in questo modo non l'ho mai fatta!!!
La devo provare!!
Purtroppo qui le sarde me le sogno, che dici posso usare qualche altro pesciolino ?
Che mi consigli?
Se lo utilizzo come ripieno per un altro pesce e poi lo metto nel forno, come viene ?
Ciao
Anne  |
|
Top |
|
 |
Gabriele Mago dei fornelli

Registrato: 10/04/11 12:28 Messaggi: 500
|
Inviato: Lun Giu 13, 2011 08:38 Oggetto: |
|
|
Ciao ragazze.
Annamaria, quanto tempo occorre per fare questo piatto succulento !?  |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Lun Giu 13, 2011 19:46 Oggetto: |
|
|
Stuzzicante veramente!!
sei il nostro esperto di pesce azzurro!!! la ricettina degli sgombri da antipasto sfiziosissima, questa di sarde che è tutta da provare!
comincio a copiarla, poi ti racconterò qualcosa quando le faccio!
ciao! fulvia |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tags |
 |
arance, cannella, carote, cioccolato, cipolle, formaggio, funghi, Gelato, hamburger, insalata, Integrale, latte, Light, mandorle, mele, Mozzarella, olive, pane, pasta, patate, Peperoni, piadina, pizza, pollo, pomodoro, prosciutto, riso, sfoglia, tonno, Torta, Uova, vaniglia, vino, Vongole, zafferano, zucca, Zucchine, Zuppa
|
|
Ricette di cucina italiana, con le calorie e i valori nutrizionali di ogni ingrediente
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group phpbb.it
|