Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Ven Giu 15, 2012 09:26 Oggetto: Ribes rossi |
|
|
Ciao a tutti, guardate che meraviglia..oggi al mercato ho trovato i ribes rossi e altra buona frutta di stagione
Pensavo di farmi una bella macedonia e con i ribes volevo fare anche una marmellata di prova..CONSIGLI !??!

Per la marmellata con i ribes questa volta volevo mettere la mela come mi ha consigliato Fulvia..ma su 500 grammi quanta ne devo mettere !?
Ciao e grazie in anticipo
Anne  |
|
Top |
|
 |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Ven Giu 15, 2012 13:23 Oggetto: |
|
|
Se la mela non è grossa mettine pure mezza, non influisce sul sapore.
ho fatto anch'io la marmellata coi ribes, buonissima! unico problema i semini....per ovviare a questo problema, dopo un po' che cuoce e i ribes cominciano ad essere cotti e si disfano, è meglio passare il tutto attraverso un setaccio a maglie non finissime, poi procedi alla cottura normalmente.
Metti anche il succo di mezzo limone, giusto per sicurezza, per lo zucchero vedi tu, io metto sempre la metà del peso della frutta.
è una meraviglia tutta quella frutta! chissà come verrebbe una marmellata di frutta mista?
ciao! |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Ven Giu 15, 2012 13:28 Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli!!!
Purtroppo a casa non ho un setaccio, ho solo un passino a maglie molto sottili..
Fulvia, stavo pensando la stessa cosa..sulla marmellata mista, anche perchè i ribes (quelli che vedi nella foto) pesano totale 200 grammi, mi sembra pochina..
Secondo te posso osare e mettere..che so..le fragole..le ciliegie..mm ci sono anche le albicocche..non so ..
O faccio un pastrocchio !?
Nel frattempo sto facendo i pacchi per il trasloco..vorrei buttare tutto !!!  |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Ven Giu 15, 2012 19:50 Oggetto: |
|
|
Non so le albicocche, ma le altre 3 io le mischierei, mi sa che ti inventi qualcosa di buono!!! |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Mar Giu 19, 2012 08:43 Oggetto: |
|
|
CIaooo Fulvia...arieccomi, sono stata male... Ora va meglio !!!
Alla fine lo sai cosa ho fatto??? Un Clafoutis !!!
Guarda...ho fatto foto etc...è stato un esperimento uscito abbastanza bene alla fine, ma se lo dovessi rifare non ci metterei tutta la frutta che ho messo.
Ho messo le ciliegie, fragole, albicocche e ribes..è uscito bene e anche buono, ma troppa frutta !! ciliegie e fragole bastavano!!!
Poi inserisco la ricetta
Accetto consigli  |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Mar Giu 19, 2012 09:22 Oggetto: |
|
|
Beh dai, sarà stato buono sicuramente, con la frutta vien buono qualunque dolce o quasi...
per fine settimana vorrei fare un dolce da portare ad un'amica che soffre un po' di diabete, per cui pensavo ad uno strudel con frutta di stagione e dolcifico con un po' di dietor o simili, nella pasta da strudel non ci va zucchero quindi dovrebbe andar bene.
ciao! |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Mar Giu 19, 2012 09:49 Oggetto: |
|
|
Ho letto da qualche parte che le ciliegie contengono una tipologia di zuccheri che non fa male per i diabetici...ecco ecco trovato
Le ciliegie sono composte per l'80% circa da acqua, zuccheri, proteine (piccola percentuale), vitamine A e C, potassio, fosforo, calcio, ferro, sodio e magnesio. Da evidenziare la presenza del levulosio, uno zucchero che non ha controindicazioni per i diabetici che quindi possono approfittare dell'occasione per mangiare qualcosa di dolce e salutare. In ultimo sottolineiamo la presenza di flavonoidi che, come sappiamo, sono sostanze molto utili nella lotta ai "pericolosi" radicali liberi e soprattutto svolgono un ruolo primario nel processo che rallenta l'invecchiamento delle cellule del nostro organismo. Per quanto riguarda le calorie, ogni 100 grammi di polpa ne abbiamo circa 63.
Io l'anno scorso ho mangiato uno strudel di ciliegie che era uno spettacolo
Ciaooo
Ho inserito la ricetta del Cloufutis http://forum.ricette-calorie.c.....php?t=2607 |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Mar Giu 19, 2012 21:23 Oggetto: |
|
|
Grazie delle informazioni!!!
poi ti saprò dire cosa ho fatto.
Ti mando anche i saluti di Anna Maria, non sta attraversando un bel periodo, ma mi ha detto di salutare tutti e presto passerà a trovarci!
ciao! fulvia |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 08:38 Oggetto: |
|
|
Grazieee, ci stavo pensando proprio ieri sai ??? Incredibile..quando la risenti ricambia i saluti !!!
Ciao
Anne  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tags |
 |
arance, cannella, carote, cioccolato, cipolle, formaggio, funghi, Gelato, hamburger, insalata, Integrale, latte, Light, mandorle, mele, Mozzarella, olive, pane, pasta, patate, Peperoni, piadina, pizza, pollo, pomodoro, prosciutto, riso, sfoglia, tonno, Torta, Uova, vaniglia, vino, Vongole, zafferano, zucca, Zucchine, Zuppa
|
|
Ricette di cucina italiana, con le calorie e i valori nutrizionali di ogni ingrediente
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group phpbb.it
|