Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
publicmind Novizio

Registrato: 06/09/12 13:12 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio Mar 14, 2013 16:40 Oggetto: tahin e sesamo |
|
|
La mia dottoressa mi ha consigliato, avendo il colesterolo che tendenzialmente sale, di consumare semi di sesamo e tahin giornalmente...che ne dite? qualche controindicazione?? |
|
Top |
|
 |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Ven Mar 15, 2013 13:06 Oggetto: |
|
|
Ciao, io conosco l'uso dei semi di lino per aiutare a combattere il colesterolo in quanto contengono omega 3 che contribuisce ad aumentare il colesterolo buono, però non sono una nutrizionista, aspettiamo di sentire il parere del dott. Serra.
ciao, fulvia |
|
Top |
|
 |
andreaserra Apprendista

Registrato: 15/04/11 19:44 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven Mar 15, 2013 13:50 Oggetto: |
|
|
Buongiorno. Sicuramente la dottoressa, che meglio di chiunque altro La conosce dal punto di vista clinico, avrà valutato attentamente la Sua situazione al fine di consigliarLa al meglio. I semi di sesamo contengono in effetti lipidi benefici per prevenire il colesterolo (omega-6 e omega-3), che, tuttavia verrebbero alterati con la tostatura. Personalmente indirizzo i miei pazienti il più possibile verso uno stile alimentare il più tradizionale possibile, in quanto reputo che, a meno che non siano coinvolti fattori genetici predisponenti, l'alimentazione corretta possa migliorare molti valori ematici, tra cui il colesterolo. Prima dei semi di sesamo, che in sostanza sono comunque un integratore di lipidi "buoni", occorre ridurre formaggi e grassi saturi il più possibile, preferendo pesce, carni magre e private del grasso evidente, legumi e salumi magri (es. bresaola). Occhio anche all'eccesso di pane e pasta (i grassi nel nostro organismo vengono prodotti dall'eccesso di carboidrati), oltre che, ovviamente, dolci e condimenti grassi. Mi raccomando, se possibile, di svolgere regolare attività fisica.
Concludendo: vanno bene i semi di sesamo, ma attenzione all'alimentazione e all'attività fisica!
Spero di essere stato utile.
Cordiali saluti. |
|
Top |
|
 |
virgy71 Apprendista

Registrato: 21/02/13 10:43 Messaggi: 122 Residenza: Paullo(Mi)
|
Inviato: Dom Mar 17, 2013 18:06 Oggetto: |
|
|
Buonasera dottore,
ho acquistato il germe di grano x la prima colaz(40gr),cosa ne pensa?E' un buon alimento?
Grazie e buona serata!
Vi |
|
Top |
|
 |
andreaserra Apprendista

Registrato: 15/04/11 19:44 Messaggi: 51
|
Inviato: Lun Mar 18, 2013 11:05 Oggetto: |
|
|
Salve, certamente il germe di grano rappresenta un ottimale fonte di nutrienti, tra cui carboidrati, vitamine e sali minerali. Consiglierei, tuttavia, sempre un tipo di alimento in grado di saziare la nostra fame, oltre che il nostro gusto. Quindi mi orienterei più su alimenti similari ma più consistenti, come fette biscottate, pane o biscotti secchi, ma se Lei si trova bene con i germi di grano, può andare bene.
Spero di essere stato utile.
Cordiali saluti. |
|
Top |
|
 |
virgy71 Apprendista

Registrato: 21/02/13 10:43 Messaggi: 122 Residenza: Paullo(Mi)
|
Inviato: Lun Mar 18, 2013 11:11 Oggetto: |
|
|
Buongiorno Dottore,è stato utile come sempre!!!!!
Grazie
Vi |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tags |
 |
arance, cannella, carote, cioccolato, cipolle, formaggio, funghi, Gelato, hamburger, insalata, Integrale, latte, Light, mandorle, mele, Mozzarella, olive, pane, pasta, patate, Peperoni, piadina, pizza, pollo, pomodoro, prosciutto, riso, sfoglia, tonno, Torta, Uova, vaniglia, vino, Vongole, zafferano, zucca, Zucchine, Zuppa
|
|
Ricette di cucina italiana, con le calorie e i valori nutrizionali di ogni ingrediente
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group phpbb.it
|