Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 08:41 Oggetto: I miei primi gnocchi: procedimento e foto |
|
|
Eccomi...
Domenica: pioggia, grigio...esperimenti in cucina!
Al mio lui piacciono tantissimo gli gnocchi, eee anche a me!
Sia mia madre che sua nonna fanno degli gnocchi eccezionali!
Quindi devo competere con tanti...ma tanti anni di esperienza.
E allora cominciamo..cosa ne dite? Devo recuperare
Ingredienti:
1 Chilo di patate
300 grammi di farina
Procedimento
Fate lessare le patate con tutta la buccia, una volta cotte, scolatele e togliete la buccia.

Schiacciate le patate con lo schiaccia patate.
Fate una fontana con la farina e in mezzo mettete le patate passate. Incorporate tutto per bene e formate una palla bella liscia.


Prendete un pezzo di impasto e fate dei serpentini mediamente lunghi e spessi e poi tagliate come preferite.

Fate bollire l'acqua e aggiungete un filo di olio.
Buttate gli gnocchi un po' per volta nell'acqua di cottura, quando salgono in superficie prendeteli con una schiumarola e mettete i vostri gnocchi nella padella del sugo.
 
Il sugo?
L'ideale sarebbe un sughetto di carne.
Ma io non avevo carne in casa e mi sono arrangiata e ho provato due sughi:
Sugo semplice: passata di pomodoro con basilico fresco, aglio, olio e peperoncino fresco.
Sugo con zucca: 300 grammi di zucca tagliata a dadini e fatta cuocere in padella con un po di acqua e scalogno.

Be...era la terza volta che facevo gli gnocchi e lui ha detto:
Gli gnocchi sono migliorati, ma i sughi erano un po' "sciapi" cioè non sapevano di un gran che....
eeeeeee come possiamo migliorarli?
A me personalmente: quelli con il sugo, si, erano un po' sciapi, ma buoni; quelli con la zucca, il sugo sapeva di zucca e stop!
Consigli...suggerimenti?
Voi come gli fate gli gnocchi? |
|
Top |
|
 |
|
 |
Pisi Mago dei fornelli


Registrato: 03/01/11 12:34 Messaggi: 852 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 15:14 Oggetto: |
|
|
Cara Annemarie gli gnocchi sono buoni ovviamente con sugo di salsicce o con le spuntature. Io spesso mi semplifico la vita con un pezzetto di pancetta o guanciale. Li faccio in bianco con il gorgonzola o semplicemente con olio e parmigiano. Ho fatto una volta gli gnocchi di zucca, cioè nell'impasto. Ma sanno di poco comunque. Si può spaziare ma ovviamente tu cerchi una ricetta light. A volte si possono fare anche con un sughetto di pesce. Cercheremo di trovare qualcosa di leggero. |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 18:39 Oggetto: |
|
|
I miei preferiti sono con sugo di pomodoro o con gorgonzola, certo che il sugo di pomodoro deve essere un po' saporito, poi una bella grattata di grana li completa..... |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 18:42 Oggetto: |
|
|
Un'altra cosa, ma l'acqua di cottura non l'hai salata? va salata e anche un po' più dell'acqua per la pasta perché cuociono più velocemente. |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 11:01 Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie per i consigli
Poi allora: si l'acqua l'avevo salata (ma non abbastanza), avevo messo anche un po' di parmigiano (ma lui non lo gradisce).
Anna, anche io avevo pensato di fare gli gnocchi di zucca, ma prima devo diventare più brava con quelli normali
Comunque il sugo di carne è da fare!
Gli avete provati con il pesto? Mia madre me li faceva, aggiungendo anche un po' di ricotta, erano fenomenali!
Bbene...allora al prossimo tentativo. |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 19:36 Oggetto: |
|
|
VERO!!!! sono ottimi anche al pesto! |
|
Top |
|
 |
Pisi Mago dei fornelli


Registrato: 03/01/11 12:34 Messaggi: 852 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 22:49 Oggetto: |
|
|
Sono ottimi con il pesto e anche con la ricotta.
Puoi fare anche pesto di rucola, con broccoletti, asparagi.
Penso che con i gnocchi ci si può sbizzarrirsi. |
|
Top |
|
 |
Pisi Mago dei fornelli


Registrato: 03/01/11 12:34 Messaggi: 852 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 22:50 Oggetto: |
|
|
Dimenticavo nell'impasto delle patate ci va anche il sale. |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Mer Ott 02, 2013 10:02 Oggetto: |
|
|
....allora aspetto questo fine settimana...speriamo che piove  |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
|
Top |
|
 |
cappuccettorosso Novizio

Registrato: 22/01/14 13:18 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer Gen 22, 2014 13:26 Oggetto: |
|
|
Annemarie ha scritto: | ....allora aspetto questo fine settimana...speriamo che piove  |
all'impasto degli gnocchi aggiungi un trito di aglio e prezzemolo...arricchisce il gusto e diventano buoni anche con un condimento leggero....  |
|
Top |
|
 |
cappuccettorosso Novizio

Registrato: 22/01/14 13:18 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer Gen 22, 2014 13:44 Oggetto: Re: I miei primi gnocchi: procedimento e foto |
|
|
un buon sugo "importante" per gli gnocchi ma anche per la pasta o le lasagne:
1kg e mezzo. di costine o puntine di maiale,
3 cipolle,
un filo di olio,
3 scatole di polpa di pomodoro (io uso la Mutti)
acqua ( una lattina della polpa di pomodoro sciacquando le lattine usate)
1 dado
e sale quanto basta
...
PENTOLA A PRESSIONE
lasciare appassire le cipolle con un filo d'olio. aggiungere le costine e lasciarle sudare per un po' a fuoco basso e a pentola coperta ma non sigillata...alla comparsa del primo grasso sciolto della costine aggiungere la passata, l'acqua il dado e il sale, sigillare la pentola a pressione e cuocere a fuoco basso per 1 ora e un quarto da quando comincia a fischiare.....
Alla fine potete usare il sugo con le costine disossate (per gli gnocchi, lasagne)...oppure servire le costine con l'osso per pasta asciutta di vari formati....buon appetito. |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Mer Gen 22, 2014 21:26 Oggetto: |
|
|
Ciao Cappuccetto! sai cosa ho fatto oggi con le costine di maiale? no, non puoi saperlo....ho fatto la "cassoeula", domani sera ho amici a cena ed è un piatto migliore riscaldato, la conosci?
Il tuo sugo deve essere squisito, ne esce un ottimo piatto unico! lo preferisco con la pasta...a me gli gnocchi piacciono col pomodoro, al gorgonzola o al pesto.
Comunque BENVENUTA! di dove sei?
ciao, fulvia |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Gio Gen 23, 2014 09:27 Oggetto: |
|
|
Ciaooo!!! Grazie per un super consiglio, sono molto invitanti!
Ma sei nuova, BENVENUTA! E piacere ti conoscerti  |
|
Top |
|
 |
cappuccettorosso Novizio

Registrato: 22/01/14 13:18 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom Gen 26, 2014 17:51 Oggetto: |
|
|
fulvia ha scritto: | Ciao Cappuccetto! sai cosa ho fatto oggi con le costine di maiale? no, non puoi saperlo....ho fatto la "cassoeula", domani sera ho amici a cena ed è un piatto migliore riscaldato, la conosci?
Il tuo sugo deve essere squisito, ne esce un ottimo piatto unico! lo preferisco con la pasta...a me gli gnocchi piacciono col pomodoro, al gorgonzola o al pesto.
Comunque BENVENUTA! di dove sei?
ciao, fulvia |
caspita se la conosco la cassoela...sono lombarda da parte di padre e calabrese da parte di madre... e abito a Como... e ovviamente ciao a tutte  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tags |
 |
arance, cannella, carote, cioccolato, cipolle, formaggio, funghi, Gelato, hamburger, insalata, Integrale, latte, Light, mandorle, mele, Mozzarella, olive, pane, pasta, patate, Peperoni, piadina, pizza, pollo, pomodoro, prosciutto, riso, sfoglia, tonno, Torta, Uova, vaniglia, vino, Vongole, zafferano, zucca, Zucchine, Zuppa
|
|
Ricette di cucina italiana, con le calorie e i valori nutrizionali di ogni ingrediente
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group phpbb.it
|