Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ricerca2000 Mago dei fornelli


Registrato: 18/01/08 09:33 Messaggi: 352
|
Inviato: Lun Apr 21, 2008 09:06 Oggetto: Gelatiera. Conviene acquistarla? |
|
|
Una domanda: ma le gelatiere funzionano?
presa dal "tutto in casa" mi è balenata questa idea in testa... ho le uova, metto ingredienti naturali, latte... potrebbe venire bene... che marca mi consigliate?
costano tanto? |
|
Top |
|
 |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Lun Apr 21, 2008 20:04 Oggetto: |
|
|
quelle col motore incorporato vanno bene, mia mamma aveva il gelataio Simac, io ho avuto quella della Faema e, se ti va di farti il gelato in casa, decisamente è un'altra cosa! adesso ne ho una di tipo industriale, ma modello piccolo(la usavo al ristorante e me la sono portata a casa...), la differenza sta solo nel fatto che è molto più veloce a gelare la miscela, il motore è molto più potente. |
|
Top |
|
 |
Lebkuchen Mago dei fornelli


Registrato: 18/10/07 18:04 Messaggi: 3700
|
Inviato: Lun Apr 21, 2008 22:15 Oggetto: |
|
|
Anche io Simac: care ma ottime... quella dei miei ha piú di 20 anni!!!! |
|
Top |
|
 |
Stencio Esperto

Registrato: 21/01/08 13:50 Messaggi: 240
|
Inviato: Mar Apr 22, 2008 17:18 Oggetto: |
|
|
mi accodo anch'io alla simac! ne ho a casa una vecchissima, ormai non la uso più ma da piccolo mi ricordo che era stata sfruttata a dovere!! |
|
Top |
|
 |
gaia Mago dei fornelli

Registrato: 16/03/08 00:56 Messaggi: 260 Residenza: palermo
|
Inviato: Mer Mag 07, 2008 10:45 Oggetto: |
|
|
mio marito ha appena acquistato il modello GC6000
sempre Simac. Ha un vero compressore, nel senso
che poi ti tiene freddo il gelato, insomma è un piccolo frigo.
All'inizio ci fu qualche resistenza da parte mia perchè prende un bel po' di spazio;
ma lui è troppo contento visto che non mangia nessun tipo di latticini
e finalmente potrà avere un gelato che non sia il tristissimo valsoia.
Solo che ancora non abbiamo avuto neanche il coraggio di aprire la scatola!
Qualcuno del forum ha lo stesso tipo di gelatiera? |
|
Top |
|
 |
Lebkuchen Mago dei fornelli


Registrato: 18/10/07 18:04 Messaggi: 3700
|
Inviato: Mer Mag 07, 2008 11:28 Oggetto: |
|
|
Beh io (i miei) ho una Simac. Son tutte uguali nel senso che son state migliorate ma il concetto é lo stesso. Prenditi magari il libro della Simac con le ricette dei gelati ma abbassa lo zucchero: son ricette americane  |
|
Top |
|
 |
gaia Mago dei fornelli

Registrato: 16/03/08 00:56 Messaggi: 260 Residenza: palermo
|
Inviato: Dom Mag 11, 2008 12:42 Oggetto: |
|
|
ragazzi ieri abbiamo fatto (cioè veramente mio marito ha fatto) un gelato ai datteri con mandorle tostate che era da svenire! |
|
Top |
|
 |
Lebkuchen Mago dei fornelli


Registrato: 18/10/07 18:04 Messaggi: 3700
|
Inviato: Dom Mag 11, 2008 16:25 Oggetto: |
|
|
eh per forza, in quello di casa ci metti gli ingredienti veri e in grandi quantitá: niente aromi o scarti...  |
|
Top |
|
 |
coccacica Apprendista


Registrato: 30/01/09 10:47 Messaggi: 26 Residenza: roma
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 11:03 Oggetto: |
|
|
Ciao se compri la GAGGIA si che ne vale la pena! Ti divertirai un casino vedrai! Solo una cosa: il gelato viene inevitabilmente più liquido rispetto a quello che compri in gelateria, ti consiglio di procurarti in erboristeria della farina di semi di carrube per addensare, ne basta pochissima, serve a non creare cristalli di ghiaccio nel gelato. Non ti confondere: c'è la farina di carrube che è una cosa, e la farina DI SEMI di carrube che ne è un'altra. Tu devi acquistare la seconda.  |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 20:48 Oggetto: |
|
|
è vero, io uso lo stabilizzante pronto, per gelati alla crema e gelati alla frutta ed effettivamente serve. |
|
Top |
|
 |
Lebkuchen Mago dei fornelli


Registrato: 18/10/07 18:04 Messaggi: 3700
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 21:23 Oggetto: |
|
|
ah sí?! Fermi tutti. Allora cosa usate voi? Coccacica usa la farina di semi di carrube e tu Fulvia?  |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 21:43 Oggetto: |
|
|
io ho uno stabilizzante per gelateria neutro a base di farina di semi di carruba, guar e destrosio, è già pronto così, se ne usano 5 g. per litro di liquido. |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 21:46 Oggetto: |
|
|
"5 g. per litro di liquido" litri di solido forse non ce ne sono.....intendevo per litro di latte o acqua(nel caso di sorbetti di frutta) |
|
Top |
|
 |
coccacica Apprendista


Registrato: 30/01/09 10:47 Messaggi: 26 Residenza: roma
|
Inviato: Sab Gen 31, 2009 04:32 Oggetto: |
|
|
Comunque è la panna l'ingrediente fondamentale per un buon gelato, meglio se montata prima di metterla in gelatiera! E una cosa ancora: chi usa il fruttosio al posto dello zucchero avrà più difficoltà a rendere cremoso il gelato. |
|
Top |
|
 |
Lebkuchen Mago dei fornelli


Registrato: 18/10/07 18:04 Messaggi: 3700
|
Inviato: Sab Gen 31, 2009 15:07 Oggetto: |
|
|
Montare la panna prima di mettere nella gelatiera? Questa mi é nuova!
Non uso fruttosio
Fulvia ma chi te lo ha venduto?  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tags |
 |
arance, cannella, carote, cioccolato, cipolle, formaggio, funghi, Gelato, hamburger, insalata, Integrale, latte, Light, mandorle, mele, Mozzarella, olive, pane, pasta, patate, Peperoni, piadina, pizza, pollo, pomodoro, prosciutto, riso, sfoglia, tonno, Torta, Uova, vaniglia, vino, Vongole, zafferano, zucca, Zucchine, Zuppa
|
|
Ricette di cucina italiana, con le calorie e i valori nutrizionali di ogni ingrediente
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group phpbb.it
|