Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Lun Apr 18, 2011 20:03 Oggetto: Pollo alla diavola |
|
|
Ciao a tutti! ragazzi, lo so che questa ricetta la conoscete tutti, ma ieri sera ho fatto questo....
1 pollo non troppo grosso, aperto e appiattito bene
olio, sale, pepe, una bella spruzzata di aceto
un'oretta prima di cucinare mettere il pollo nella padella(ho usato una antiaderente), ungerlo, salarlo, peparlo e lascirlo insaporire.
Al momento di cucinare, accendere il fornello a fiamma vivace, mettere un coperchio un po' più piccolo della padella, e lasciate cuocere ben bene per circa 15 minuti, poi girare il pollo e cuocere per 15 minuti anche da questa parte, a questo punto dare una bella spruzzata di aceto (attenzione farà un fumo non indifferente), far evaporare, girare di nuovo, coprire di nuove, abbassare un poco la fiamma e lasciare finire di cuocere rigirando ancora, ci vorrà circa un'oretta in tutto, tagliarlo e servirlo.
è ottimo, bello croccantino, ben sgrassato e semplicissimo, ho fatto insieme delle patate al forno, adesso posto la ricetta anche di quelle,
ciao! fulvia |
|
Top |
|
 |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Mar Apr 19, 2011 08:23 Oggetto: |
|
|
Fulvia mi hai fatto venire una voglia di polletto ;P
Solo che non mi va di prenderlo al supermercato e devo ancora trovare un macellaio di fiducia !!
A casa sono abituata a ricevere polli e altro dalla nonnina che li ha in campagna !!!
Comunque mi sembra ottimo fatto in questo modo, molto semplice come piace a me !!!
Ciao
Anne  |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Mar Apr 19, 2011 19:21 Oggetto: |
|
|
Ciao Anne! che fortuna avere la nonna che ha i polli e tutto il resto!!
quando ero bambina anche noi li avevamo, è certo che sono un'altra cosa!
beh, vuol dire che adesso farai rifornimento quando vai a trovare la nonnina! ciao,
fulvia |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Mer Apr 20, 2011 07:12 Oggetto: |
|
|
E si Fulvia, è veramente una fortuna.
Purtroppo non scendo molto a casa!
Ma quando scenderò approfitterò di tutte le delizie di casa !
E non ti nascondo che in futuro vorrei avere un po di spazio per coltivare un po di ortaggi e per che no anche qualche polletto !!
Si vedrà !!!  |
|
Top |
|
 |
Pisi Mago dei fornelli


Registrato: 03/01/11 12:34 Messaggi: 852 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer Apr 20, 2011 15:56 Oggetto: |
|
|
Annemarie ciao, vivere in un posto dove ci si può anche dedicare alla coltivazione di verdure ed all'allevamento a conduzione familiare ci renderebbe tutti più felici e meno stressati. Roma è invivibile. |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Gio Apr 21, 2011 10:03 Oggetto: |
|
|
Hai ragione Pisi, conosco molto bene Roma e ti posso capire!
Io non riuscirei proprio a viverci.
Io sono di Pescara, i parenti sono di Penne, (ho letto che anche tu sei di Pescara, quindi dovresti conoscere Penne ) ma adesso vivo in un paesino di Bolzano.
Per ora coltivo il basilico
Ciaoooo
Anne  |
|
Top |
|
 |
Pisi Mago dei fornelli


Registrato: 03/01/11 12:34 Messaggi: 852 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio Apr 21, 2011 13:00 Oggetto: |
|
|
Di solito si comincia sempre con le erbe aromatiche è semplice perchè le puoi coltivare in vasetto. Hai mai provato il basilico greco? Foglia piccola e rossiccia dal profumo e gusto delicato, forse difficile da trovare. A me i semetti li aveva regalati un amico. |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Gio Apr 21, 2011 17:47 Oggetto: |
|
|
No, non l'ho mai sentita, però devo vedere, qui hanno un sacco di varietà!
Grazie
Anne  |
|
Top |
|
 |
Gabriele Mago dei fornelli

Registrato: 10/04/11 12:28 Messaggi: 500
|
Inviato: Sab Apr 23, 2011 15:44 Oggetto: |
|
|
Anche io a casa in Puglia, ho la possibilità di mangiare polletti e altre cose buone dei nonni!
Anche mia nonna, come Fulvia, prepara un ottimo polletto !!!
Ma io non sarei proprio capace!!!
Bisognerebbe provare
Mi aiutate voi
Ciaoooooo |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tags |
 |
arance, cannella, carote, cioccolato, cipolle, formaggio, funghi, Gelato, hamburger, insalata, Integrale, latte, Light, mandorle, mele, Mozzarella, olive, pane, pasta, patate, Peperoni, piadina, pizza, pollo, pomodoro, prosciutto, riso, sfoglia, tonno, Torta, Uova, vaniglia, vino, Vongole, zafferano, zucca, Zucchine, Zuppa
|
|
Ricette di cucina italiana, con le calorie e i valori nutrizionali di ogni ingrediente
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group phpbb.it
|