Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Gio Ago 18, 2011 16:15 Oggetto: Uovo in camicia |
|
|
Ciao a tutti!
Oggi per pranzo mi sono preparata delle uova in camicia, le conoscete?
Per la dieta sono ottime perchè si preparano nell'acqua, e l'olio si aggiunge solamente alla fine e se poi le uova sono fresche tanto meglio!!!!
Io le prendo al mercato dei contadini, sono ottime!!
La preparazione è semplice e veloce!
Basta mettere sul fuoco un pentolino con un po di acqua (l'importante e che le uova ci si immergano).
Appena l'acqua bolle, rompere le uova nell'acqua e lasciarle per 3/4 minuti (se volete che il rosso rimanga crudo lasciatele per 3 minuti)
Tirarle su con i mestolo 'bucato' e condire con sale e un filo di olio!!!
Io le adoro dieta a parte!
Per completare il pasto mi sono preparato un bella insalatona
Ciao
Anne  |
|
Top |
|
 |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Ven Ago 19, 2011 13:37 Oggetto: |
|
|
anche a me piacciono!! comunque ci vogliono le uova freschissime, o hai qualcuno di fiducia o comperi quelle che oltre alla data di scadenza mettono anche la data di "deposizione".
non metti aceto nell'acqua?
ciao!! |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Ven Ago 19, 2011 13:52 Oggetto: |
|
|
Si, si sono dei contadini di fiducia, non ce proprio la scadenza, le vendono sfuse a 15centesimi l'una ...le uova sono ancora sporche
No, non metto l'aceto, a "lui" non piace l'aceto, come vengono?
Ricordo che mia madre le faceva al sugo, mi devo far dire come le fa
Ciao
Anne  |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Ven Ago 19, 2011 15:34 Oggetto: |
|
|
Beh, non è che si senta il sapore dell'aceto, ma la prima volta che ho provato a farle avevo fatto ricerche nei miei libri e tutti dicevano di aggiungere 1 cucchiaio di aceto all'acqua quando bolle, poi far scivolare delicatamente l'uovo abbassando il bollore al minimo....però vedo che a te riescono ugualmente, anche senza aceto, quindi non capisco bene lo scopo....farò ricerche....
ciao! |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Ven Ago 19, 2011 15:38 Oggetto: |
|
|
OOOKK !!!! Io invece voglio scoprire quelli fatti con il sugo  |
|
Top |
|
 |
Gabriele Mago dei fornelli

Registrato: 10/04/11 12:28 Messaggi: 500
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 15:57 Oggetto: |
|
|
Li faccio spesso anche io Anne, quando scendo a casa e mia madre sa dove andare a prendere le uova fresche
Si anche io sono abituato a mettere un po di aceto, però non si sente il sapore poi quando mangi le uova.
Sono buonissime!!!
Facci sapere della versione con il sugo
Ciaoo ciaoo |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Gio Ago 25, 2011 06:45 Oggetto: |
|
|
Certo caro!!!  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tags |
 |
arance, cannella, carote, cioccolato, cipolle, formaggio, funghi, Gelato, hamburger, insalata, Integrale, latte, Light, mandorle, mele, Mozzarella, olive, pane, pasta, patate, Peperoni, piadina, pizza, pollo, pomodoro, prosciutto, riso, sfoglia, tonno, Torta, Uova, vaniglia, vino, Vongole, zafferano, zucca, Zucchine, Zuppa
|
|
Ricette di cucina italiana, con le calorie e i valori nutrizionali di ogni ingrediente
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group phpbb.it
|