Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Dom Apr 15, 2012 21:52 Oggetto: Zuppa di ortiche |
|
|
Anne, oggi stavo sfogliando una rivista di 10 anni fa(ogni tanto rispolvero le riviste vecchie che non ricordo) e cosa ti trovo?!? una zuppa con le ortiche!! te la copio tale quale, le dosi sono abbondanti, per 8/10 persone e, alcuni ingredienti si possono modificare a proprio gusto, se vuoi provare....può servirti come idea!
Per 8-10 persone:
1,5 kg. di ortiche fresche
2 litri di brodo vegetale
200 g. di petto di gallina o di cappone
2 scalogni
150 ml. di panna liquida
5 tuorli
Burro, sale, pepe
2 filoncini di pane
Con un paio di guanti da cucina mondare e lavare le ortiche e spezzettarle.
Affettare gli scalogni, in una casseruola farne imbiondire uno con 20 g. di burro, unire le ortiche, farle stufare per 3-4 minuti, aggiungere il brodo caldo, coprire la casseruola e cuocere il tutto per 50 minuti circa.
Nel frattempo ridurre il petto di gallina a listarelle, in una padella antiaderente fare imbiondire il secondo scalogno con altri 20 g. di burro, unire le listarelle di carne, salarle e, a fiamma vivace, rosolarle bene, poi abbassare la fiamma e cuocere circa 20 minuti.
Poco prima che le ortiche siano cotte, in una ciotola sbattere i tuorli con la panna, salare e pepare.
Togliere le ortiche dal fuoco, aggiungere la crema di uova e sbattere il tutto col mixer.
Rimettere sul fuoco e a fiamma dolce scaldare sbattendo con una frusta.
Tagliare il pane a fettine, imburratele e passarle sotto il grill del forno.
Distribuire la zuppa nelle fondine, completare con qualche listarella di carne e servire con i crostini. |
|
Top |
|
 |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Lun Apr 16, 2012 07:37 Oggetto: |
|
|
Grazie del pensiero Fulvia !!!
Le ortiche sono ancora in frigo, oggi o le cucino o le metto a seccare.
Oggi devo cucinare un po di legumi : orzo, lenticchie e finisco i ceci.
Potrei aggiungerci un po di ortica stufata.
Grazie della ricetta, almeno adesso so come vanno cucinate
Buon inizio settimana  |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Lun Apr 16, 2012 18:53 Oggetto: |
|
|
Pensa che se andavo a cercarla non l'avrei mai trovata! è stato un caso, ma come ho letto "zuppa di ortiche" mi sei venuta in mente!
Quasi come te, quando hai mangiato il dolce con pera e cioccolato, ne avevamo appena parlato.
Potrebbero essere buone anche solo lessate e condite con olio(poco)limone, sale e pepe.
Ciao, buon inizio di settimana anche a te! |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Mar Apr 17, 2012 12:21 Oggetto: Ortiche stufate |
|
|
Ciao carissima, ecco qua le ortiche stufate che ho fatto ieri sera come ti dicevo non mi aspetto ma hanno proprio un buon sapore.
Le ho condite con un po di aglio sale olio e peperoncino.
Ingredienti
100 g di ortiche
aglio
sale
olio extra vergine di oliva
peperoncino fresco
Procedimento
Ho stufato le ortiche con aglio e peperoncino, aggiunto un mestolo di acqua, abbassato la fiamma, coperto e ho lasciato cucinare per una mezz'oretta.
Alla fine ho salato e aggiunto un filo di olio
 
La prossima volta le voglio fare con qualcos'altro..un risottino, quì ci fanno i canedrli, o un ripieno di qualcosa  |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Mar Apr 17, 2012 16:06 Oggetto: |
|
|
Perfetto, cucinandole così semplici semplici hai potuto sentirne il sapore, adesso puoi sbizzarrirti! credo che un risottino non sia niente male. |
|
Top |
|
 |
Annemarie Mago dei fornelli

Registrato: 14/03/11 18:42 Messaggi: 2249
|
Inviato: Mar Apr 17, 2012 19:14 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
Gabriele Mago dei fornelli

Registrato: 10/04/11 12:28 Messaggi: 500
|
Inviato: Gio Apr 19, 2012 16:32 Oggetto: |
|
|
UUU Le ortiche, non le ho mai mangiate non pensavo si potessero mangiare e invece...
EE Dove le trovo ?!  |
|
Top |
|
 |
fulvia Mago dei fornelli

Registrato: 08/03/08 12:58 Messaggi: 3526 Residenza: Como
|
Inviato: Gio Apr 19, 2012 19:55 Oggetto: |
|
|
Ciao Gabri! Anne le ha trovate al mercato, io le vedo nei prati....(naturalmente fuori città) |
|
Top |
|
 |
Gabriele Mago dei fornelli

Registrato: 10/04/11 12:28 Messaggi: 500
|
Inviato: Lun Apr 30, 2012 16:17 Oggetto: |
|
|
Si infatti, anche quando si va in giro, ho letto che non tutte le 'razze' di ortiche si mangiano, ma solo un certo tipo, devo informarmi
Grazie !!! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tags |
 |
arance, cannella, carote, cioccolato, cipolle, formaggio, funghi, Gelato, hamburger, insalata, Integrale, latte, Light, mandorle, mele, Mozzarella, olive, pane, pasta, patate, Peperoni, piadina, pizza, pollo, pomodoro, prosciutto, riso, sfoglia, tonno, Torta, Uova, vaniglia, vino, Vongole, zafferano, zucca, Zucchine, Zuppa
|
|
Ricette di cucina italiana, con le calorie e i valori nutrizionali di ogni ingrediente
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group phpbb.it
|